Vasi in ceramica a forma di testa di Moro sono così diffusi in Sicilia da essere divenuti uno dei simboli rappresentativi dell’isola. Questi vasi, (o “graste” in dialetto siciliano) emblema della cultura e dell’arte siciliana, adornavano i balconi delle abitazioni da secoli e oggi sempre più spesso sono utilizzati come elemento decorativo nei salotti dei siciliani e non solo. La singolare foggia di questi vasi nasce dalla raffinata manifattura artigianale, secondo le antiche tecniche della ceramica di Caltagirone.